È possibile leggere un libro alla settimana con un lavoro a tempo pieno e poco tempo per sé?
Su “Letto in pausa pranzo” ti racconterò della mia piccola sfida personale: quella di ottimizzare il mio tempo libero per riuscire a leggere con regolarità.
Da qui, l’idea di portarmi un libro da leggere in pausa pranzo: a volte riesco a leggere 40 minuti, a volte meno, ma non esiste un giorno in cui la mia lettura non sia andata avanti almeno di un paio di pagine. Ovviamente la fame vien mangiando: alle pagine in pausa pranzo si uniscono quelle lette in treno, o preparando la colazione, il capitolo rubato in fila dal medico e così via.
Dal 2018 – anno in cui ho avviato questo esperimento – sono riuscita a leggere oltre cinquanta libri: non proprio uno alla settimana, ma sto affinando le mie capacità.
In questo blog troverete le recensioni dei libri che sto leggendo – alcuni brevissimi, altri più impegnativi, tutti comunque degni di nota – e qualche “suggerimento di lettura” per chi voglia ricominciare a leggere dopo una pausa o, ancora, non è mai stato un lettore accanito ma vorrebbe concedere ai libri una seconda opportunità.