drammatico, romanzo, saggio

Imperdonabile: uno young adult molto poco per “young”

“Imperdonabile”, Chris Lynch
Editore: Il Castoro
Prezzo: 15.50 €


  • Scorrevolezza: 3/5
  • Divertimento: 5/5
  • Quanto ti prende: 4/5
    Tempo di lettura previsto: sei pause pranzo di quelle belle lunghe
    Da leggere insieme a: montagne di pancake e sciroppo d’acero

Capita, che dopo un periodo un po’ stressante si possa desiderare una lettura d’evasione.

Capita, magari, di trovarsi a bazzicare sulle pagine facebook di conoscenti un po’ più giovani e farsi trascinare dalla corrente, da slang che non si comprendono e cantanti che potresti ragionevolmente aver partorito.

Capita anche che da una cosa si passi ad un’altra e che per ragioni non ben chiarite tu possa trovarti in mano Imperdonabile, l’ultimo lavoro di Chris Lynch.

Chris Lynch, chi era costui?

A quanto pare, se non avessi abbondantemente doppiato l’adolescenza, conoscerei bene questo personaggio e le sue opere. Docente di scrittura creativa alla Lesley University, Lynch sarebbe quello che si suol dire un maestro della letteratura Young Adult, un genere nato negli anni ’20 del ventesimo secolo che pare concentrarsi su giovani dai tredici ai diciannove anni. I cosiddetti teenager, insomma. Genere letterario di tutto rispetto (annovera tra le proprie file successi epocali come Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo o Hunger Games), il filone Young Adult non mi aveva mai particolarmente incuriosito perché – beh – non ho più tredici anni (e neppure diciannove).

Avevo letto qualche anno fa Colpa delle Stelle di John Green, ma nel mio caso era colpa del battage pubblicitario per il lancio dell’omonimo film (bel libro comunque, ci torneremo): cosa mi aveva fatto pensare, quindi, che quel romanzo potesse interessarmi?

Credo che c’entri qualcosa il movimento #metoo, che tra il 2017 e il 2018 ci ha fatto interrogare per la prima volta, forse, seriamente, sul concetto di consenso: c’è una zona grigia tra l’abusante che ti punta la pistola alla tempia e il corteggiamento ma, incredibilmente, sembrava che nessuno se ne fosse mai accorto. Non c’è un Codice Comportamentale per difendersi dalle molestie,  non c’è un tempo per guarire definitivamente da un trauma.

Tuttavia mi restava il dubbio di quale fosse l’atteggiamento maschile in merito: quanta consapevolezza – o assenza della stessa – c’è in questa indeterminatezza?

Imperdonabile racconta proprio questo.

La storia di Keir Sarafian, un brillante e giovane calciatore follemente innamorato di Gigi, una sua coetanea. Nel corso delle pagine conosciamo sempre meglio Keir, suo padre Ray e tutto un corollario di personaggi che accompagnano il lettore in un gioco di specchi: Keir è davvero il bravo ragazzo che ribadisce di essere a ogni pagina o c’è qualcosa di più?

Parallelamente alla storia di vita di Keith – una spirale che corre precipitosa verso l’abisso – si sviluppano le accuse di Gigi, che sostiene di essere stata violentata dal giovane. Quale sarà la verità?

Imperdonabile è un libro disturbante, che scuote le coscienze. Una buona compagnia per una pausa pranzo, un po’ meno prima di scivolare nel sonno.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.